Nell’Euregio Meuse-Reno la diversità unisce le persone nel triangolo di confine tra Germania, Belgio e Paesi Bassi. Il gioco di parole youRegion sottolinea che voi – qualunque sia la vostra origine – potete fare di questa regione la vostra (seconda) casa e contribuire alla sua diversità.
Purtroppo necessario al momento: Trova tutte le informazioni sulla situazione di Corona nell’Euregio Mosa-Reno in un solo sito web.
I partner danno il benvenuto:
A tale scopo sono disponibili i servizi dei centri Expat di Maastricht e Hasselt, nonchè il « Dual Career Service » (solo per i ricercatori RWTH) e il « Newcomer Service » i « Lotsenkreis » di Aquisgrana. Questi servizi sono dedicati a rispondere a ogni vostra eventuale domanda relativa a lavorare e vivere nelle varie nazioni dell’Euregio, anche come frontalieri. In aggiunta, sono disponibli anche extra eventi e sessioni di consulenza incentrati su questi argumenti.
Il personale del punto informativo di confine « GrenzInfoPunkt » Aachen-Eurode e Maastricht sono specializzati in tutte le questioni relative a vivere e lavorare attorno a questi confini. Qui di seguito potete trovare una lista di informazioni da fonti affidabili sull’argomento:
Informazioni specifiche del paese
- Assistenza sanitaria, copertura assicurativa per i cittadini europei (« youEurope »)
- Vivere e fare impresa nell’UE (« europa.eu »)
- « Kit della mobilita » (« Onisep.fr »)
- Nuovo in Germania, tutti informazioni (« Gleichbehandlungsstelle »)
- Controllo rapido per il permesso di lavoro ecc. (« Make it in Germany »).
- Riconoscimento dei diplomi (« Anerkennung-in-Deutschland »)
- Corona (« Gleichbehandlungsstelle »)
La diaspora italiana è fortemente rappresentata in tutto il Belgio.
- Per il tuo prossimo viaggio a « Bruxella », trova una panoramica particolarmente avvincente in italiano.
Grazie per la traduzione e l’aiuto, Michele Polerà!